Offriamo consulenza e assistenza completa in materia di successioni, accompagnando i clienti in ogni fase del processo successorio. Forniamo supporto nella redazione ed interpretazione di testamenti, nella gestione della divisione ereditaria e nella risoluzione di eventuali controversie tra eredi. Che la successione sia testamentaria o legittima (senza testamento), l’obiettivo è tutelare i diritti dell’assistito affinché possa ottenere quanto di sua spettanza, sia esso derivante dalle quote riservate dalla legge ad alcune tipologie di eredi (es. figli o coniuge) e violate attraverso donazioni o disposizioni testamentarie illegittime oppure sia derivato dalle norme codicistiche o da disposizioni testamentarie.
Lo Studio interviene con competenza a tutela di proprietà e diritti di godimento, offrendo assistenza in numerosi ambiti. In tema di diritti reali, ci occupiamo di questioni relative alla proprietà, servitù, usufrutto e comunione, oltre a tutelare i diritti relativi al possesso. Nel diritto immobiliare, offriamo consulenza per compravendite, contratti preliminari, ipoteche e problematiche legate alla costruzione e gestione di immobili. Per il diritto delle locazioni, assistiamo clienti nella redazione, revisione e risoluzione di contratti di locazione abitativa e commerciale, oltre che nelle controversie legate a sfratti o morosità, sempre garantendo soluzioni giuridiche mirate.
In materia contrattuale affianchiamo i clienti dalla consulenza preliminare alla conclusione del contratto, fino alla gestione delle fasi esecutive. Forniamo supporto nella redazione, revisione e negoziazione di contratti di ogni tipo, inclusi contratti di compravendita, locazione, appalto e contratti commerciali complessi. Valutiamo clausole, obbligazioni e rischi, garantendo che ogni accordo sia conforme alle esigenze del cliente e alle normative vigenti. Durante l’esecuzione del contratto, interveniamo in caso di inadempimenti, risoluzioni o controversie, proponendo soluzioni mirate per tutelare i diritti contrattuali e preservare gli interessi del cliente.
Gestiamo le richieste di risarcimento per incidenti stradali, tutelando le vittime in ogni fase, dalla trattativa con le assicurazioni fino al contenzioso giudiziario. Ci occupiamo inoltre di responsabilità civile in generale, incluse le ipotesi di danni derivanti da inadempimenti contrattuali, sinistri sul luogo di lavoro o danni causati da animali e cose in custodia. In materia di malasanità, affianchiamo i clienti nella tutela dei diritti lesi da errori medici o strutture sanitarie.
Offriamo assistenza ai creditori anche in situazioni complesse, garantendo interventi rapidi ed efficaci per tutelarne i diritti. In ambito di recupero crediti, ci occupiamo di ogni fase, dalla diffida stragiudiziale alla redazione e deposito ricorsi per decreto ingiuntivo, fino all’eventuale contenzioso. Gestiamo procedure esecutive mobiliari, immobiliari e presso terzi, mirate a ottenere il soddisfacimento del credito attraverso il pignoramento e la vendita forzata. Forniamo inoltre consulenza per la tutela preventiva del credito, come la costituzione di garanzie reali o personali.
La
mediazione è uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie introdotto dal D.Lgs. 28/2010, che prevede l’intervento di un mediatore imparziale per aiutare le parti, assistite dal proprio legale, a raggiungere un accordo che definisca la controversia tra loro in essere, evitando il giudizio. In alcune specifiche materie, la mediazione è obbligatoria e il tentativo di mediazione è condizione necessaria per poter avviare un giudizio in tribunale. A titolo esemplificativo la mediazione è condizione di procedibilità dei giudizi relativi a divisioni, successioni ereditarie, locazioni, comodati e contratti bancari o assicurativi. In altri casi la mediazione è meramente facoltativa ed è una libera scelta delle parti avviare il procedimento al fine di tentare di risolvere i conflitti tra le stesse insorti senza ricorrere al giudice. Lo studio assiste i propri clienti durante l’intero percorso di mediazione, tutelandone gli interessi e favorendo accordi che rispondano alle loro esigenze concrete.
La negoziazione assistita, introdotta dal D.L. 132/2014, è un procedimento stragiudiziale in cui le parti, con l'assistenza dei rispettivi avvocati, in questo caso senza l’intervento di un mediatore, cercano di risolvere una controversia attraverso un accordo. In alcune specifiche materie, come ad esempio in materia di risarcimento danni da circolazione stradale ovvero quando si chiede il pagamento di una somma inferiore ad € 50.000, è necessario, prima di procedere giudizialmente, invitare la controparte a stipulare una convenzione di negoziazione assistita al fine di vagliare la possibilità di raggiungere un accordo.
La parte che riceve l’invito è libera di aderire ed instaurare una trattativa ovvero di non aderire ed eventualmente difendersi nel successivo giudizio.
Fissa un appuntamento per richiedere una consulenza legale